Sapevi che esistono i blog di micro nicchia? Cosa sono e come guadagnare con un blog di micro nicchia
Se hai considerato l’idea di aprire un blog e ti stai informando su cosa fare prima di aprire un blog, sicuramente avrai incontrato il concetto di nicchia. In sintesi, una nicchia rappresenta l’argomento principale su cui si incentra il blog. Può riguardare viaggi, moda, genitorialità, cibo, marketing e molti altri temi.
Potresti gestire un blog che copre tutti questi argomenti, definibile come blog multi-nicchia o privo di una nicchia, ma come disse Meredith Hill
“Quando parli a tutti, non parli a nessuno”
Il blog di micro nicchia è un’ulteriore evoluzione, perchè si concentra su un sottoinsieme estremamente ristretto all’interno di una nicchia più ampia.
Table of Contents
Differenza tra nicchia e micro nicchia
Una nicchia rappresenta un argomento specifico, ad esempio viaggi, mentre una micro nicchia è un segmento ancor più ristretto all’interno di quell’argomento. Ad esempio, consideriamo alcune micro nicchie all’interno della nicchia viaggi:
- Viaggiare con lo zaino
- Viaggiare in crociera
- Le migliori spiagge italiane
- Visita ai parchi nazionali italiani
- Viaggiare con i bambini
Oppure un’idea sempre per la nicchia viaggi, potrebbe essere cosa hai amato nei viaggi che hai fatto, cosa ti spinge a fare la valigia e partire.
Tutte queste sono nicchie molto specifiche all’interno della vasta categoria dei viaggi, ma lo stesso concetto può essere applicato a qualsiasi altra nicchia.
Alcuni esempi di nicchie più ampie e le relative micro nicchie corrispondenti:
- Cibo: dessert, dieta cheto, ricette vegane, frullati, ricette di vari paesi
- Genitorialità: gravidanza, attività per bambini, gemelli, sonno del bambino
- Moda: taglie forti, abbigliamento per chi è molto alta o di statura piccola, guardaroba capsula, abiti da sposa e cerimonia
- Bellezza: trucco cruelty-free, capelli ricci, cura della pelle coreana, cellulite
- Fitness: yoga, ciclismo, allenamento per la maratona, crossfit, pilates
- Casa: pulizia, organizzazione, decluttering, cucina, decorazioni per la casa
- Animali domestici: chihuahua, gatto Sphynx, porcellini d’India, addestramento dei cuccioli
- Istruzione: istruzione domiciliare, apprendimento delle lingue straniere, metodo Montessori
- Fai da te e artigianato: lavoro a maglia e uncinetto, journaling, pittura con acrilici e/o altri tipi di colore
Come puoi notare, esistono un’incredibile varietà di micro nicchie.
I vantaggi di un blog di micro nicchia

Naturalmente, esistono sia vantaggi che svantaggi nell’aprire un blog di micro nicchia. Vediamo alcuni dei principali vantaggi:
- Autorità e traffico mirato: Con un blog di micro nicchia, è più facile costruire autorità e ottenere traffico mirato, è più semplice posizionarsi tra i primi risultati nei motori di ricerca
- Monetizzazione: La monetizzazione di un blog di micro nicchia è facilitata poiché il tuo pubblico è altamente specifico e le conversioni tendono ad essere più elevate. E’ anche più probabile ottenere collaborazioni con brand e agenzie
- Meno concorrenza e crescita rapida: Affrontare una nicchia estremamente ristretta comporta meno concorrenza e una maggiore possibilità di crescita rapida
Quali sono gli svantaggi di un blog di micro nicchia?
Malgrado i vantaggi siano notevoli, bisogna essere consapevoli degli svantaggi:
- Limitazione del traffico: Optando per una micro nicchia, il tuo traffico non sarà di migliaia di visualizzazioni al giorno. Ad esempio, se il tuo blog parla solo di “prendersi cura di un furetto domestico”, il numero di potenziali lettori sarà notevolmente ridotto rispetto a un blog su animali domestici in generale.
- Rischio di burnout: Concentrandosi su una micro nicchia, si rischia di esaurire rapidamente le tematiche da trattare, soprattutto se non si è genuinamente appassionati all’argomento. Quindi prima di aprire un micro blog, pensa bene se l’argomento davvero ti appassiona così tanto da poterne scrivere a lungo.
Come guadagnare con un blog di nicchia?

Ci sono diversi modi per guadagnare con un blog di nicchia:
- Annunci display: Puoi guadagnare denaro inserendo annunci sul tuo blog, il più noto è Adsense di Google. Il guadagno dipenderà dalle visualizzazioni delle pagine, dalla tua nicchia, dalla rete pubblicitaria e dal periodo dell’anno. Se devo essere sincera il guadagno non è alto, ma potrebbe essere sufficiente per coprire le spese annuali di hosting, del tema o plugin.
- Post sponsorizzati: Puoi collaborare con i brand per creare contenuti sponsorizzati, sia post sul blog che sui social media. Prima di proporti ai brand ti consiglio di aspettare qualche mese così che il blog ottenga abbastanza visualizzazioni. Usa Pinterest per promuovere il tuo blog e i tuoi articoli
- Marketing di affiliazione: Consiste nel consigliare prodotti sul tuo blog e guadagnare una commissione quando qualcuno fa clic sui tuoi link di affiliazione e acquista il prodotto. Amazon è senz’altro il sito con il quale iniziare a fare affiliate marketing
- Vendita di prodotti: Puoi vendere prodotti digitali o fisici direttamente sul tuo blog, sfruttando il pubblico altamente mirato della tua micro nicchia
Come trovare un argomento per il blog
La scelta degli argomenti da trattare sul tuo blog è essenziale per il suo successo.
Assicurati di selezionare un argomento che ti appassioni, che susciti il tuo interesse così sarai sempre stimolato ad aggiornarti e cercare novità, e che abbia una certa rilevanza nella tua esperienza personale.
L’esperienza personale è molto importante perché sarà proprio questa che farà la differenza tra te e gli altri che trattano lo stesso argomento.
Spesso ho letto colleghi che consigliano di fare una ricerca di mercato prima di scegliere la propria nicchia. E’ decisamente un metodo sbagliato per vari motivi:
- Prima di tutto, quell’argomento potrebbe andare per la maggiore ora, ma domani o fra un anno?
- Quanta esperienza hai su quell’argomento?
- Ti appassiona davvero o fra un po’ ti andrà a noia e vorrai scrivere di altro?
Non scegliere un argomento solo perché pensi che potrebbe portare traffico o guadagni, sarebbe una scelta che potrebbe ritorcersi contro di te nel lungo termine.
Considera piuttosto la possibilità di iniziare con una nicchia più ampia e poi restringerla nel tempo.
Blog di micro nicchia conclusioni

In conclusione, il blog di micro nicchia è una strategia interessante per costruire autorità, ottenere traffico mirato e aumentare le possibilità di monetizzazione.
Ricorda però che è essenziale scegliere un argomento che susciti il tuo interesse e di cui puoi scrivere con passione nel lungo termine.
Con il giusto impegno e la giusta strategia, un micro blog di nicchia può rivelarsi un percorso di successo per la tua avventura nel mondo del blogging.

No responses yet