Nel momento in cui crei la tua presenza online, dovrai necessariamente pensare anche al tuo logo: una grafica che rispecchi la tua identità, che dia la giusta immagine di te e del motivo per cui sei on line. La qualità del logo è fondamentale, lo utilizzerai per tutte le azioni di marketing future, per questo è importante che segua determinati criteri. Avere un logo professionale e moderno è importante perchè le persone tendono a dare fiducia a chi ha un immagine grafica curata.
Il tuo logo è qualcosa che dovrai curare nei minimi dettagli perchè, oltre a definire la tua identità, deve essere unico e riconoscibile a colpo d’occhio.
Se ti dico Audi, Nike, Apple, Coca Cola quali sono le immagini che ti vengono in mente? I 4 cerchi, il baffo, la mela con il morso, il font e i colori rosso e bianco. I loro loghi sono semplicissimi e facili da ricordare al punto che non hai bisogno di leggere il nome o soffermarti a guardare l’immagine, anche con una rapida occhiata sai già molto bene a chi appartengono.
Perché è importante avere un logo professionale?
Se sei online da un po’ probabilmente avrai già un tuo logo, ma ti rappresenta? La grafica è pulita, riconoscibile e rispecchia la tua identità o sembra fatto con paint? I colori sono quelli giusti? Se hai un immagine, è attinente ai tuoi contenuti?
Magari conosci qualcuno che si diletta con software di grafica, ma dare la responsabilità della tua brand identity a chi non è professionista (anche se si spaccia come tale) e non ti sa consigliare la grafica giusta, è dannoso.
Un logo professionale è importante perchè è una delle poche cose che non andrebbero mai cambiate.
Quando sei agli inizi, ci sta che il tuo logo sia un po’ “fai da te” ma, quando comincerai ad avere un po’ di seguito e il tuo nome inizierà a girare, piuttosto che averne uno confusionario, che non faccia comprendere chi o che cosa dovrebbe rappresentare, è sicuramente meglio aspettare di avere un budget adeguato per assumere grafici professionisti.

Come creare un logo efficace
Ok, per ora il budget è basso se non a zero, rivolgersi ad un professionista forse non è il caso. Se sei creativo però qualcosa potresti fare anche tu, seguendo le indicazioni da chi di marketing se ne intende. Sono stati fatti test, ricerche e studi di neuromarketing che definiscono quali sono i loghi che funzionano, quali comunicano in modo corretto l’identità dell’azienda e quali colori utilizzare in base a target a cui ci si rivolge.
Il nostro cervello impiega circa 400 millisecondi per riconoscere un logo e si sofferma principalmente su 3 aspetti:
- colore
- forma
- significato
Facile comprendere che i loghi troppo complessi, con troppe informazioni, troppi colori, immagini e simboli grafici, possano creare confusione. Less is more è la regola da seguire.
I loghi più efficaci sono quelli graficamente molto leggeri, quindi:
- non utilizzare foto
- non usare più di un paio di colori. Anche se sarà colorato, controlla sempre se funziona bene anche in bianco e nero
- usa sempre il formato vettoriale, cioè un immagine che può essere utilizzata ovunque (favicon, logo sui social, biglietti da visita o cartelloni pubblicitari) mantenendo i dettagli invariati
- attenzione al font. Secondo Entrepeneur.com, la qualità del font è la chiave per un logo di successo. Evita quelli troppo complessi e i font considerati inadatti dai designer, se anche loro non li sopportano, un motivo c’è!
- se hai un motto, deve essere molto breve, tipo “just do it” di Nike
Se hai notato, molti marchi storici hanno optato per una grafica molto semplice e questo perchè, oltre ad essere decisamente più elegante e piacevole alla vista, rimane più impressa.
Un altro metodo è usare gli spazi negativi: logo a colore pieno lasciando trasparente lo sfondo, ottimo per i watermark, oppure uno sfondo a tinta unita e il logo bianco. Qualche esempio:

Come creare un logo gratis
Bene, visto che per ora non c’è budget, hai due opzioni: fare una ricerca finchè non trovi loghi a cui ispirarti e crearne uno seguendo i consigli scritti sopra, oppure cercare su Feverr.com il grafico che più ti ispira. Feverr è un sito davvero carino, puoi vedere tutti i lavori dei vari designer, il punteggio dato dai loro clienti, parlare con loro e, con poco denaro, farti creare il tuo logo personalizzato.
Se preferisci farlo da solo, allora ci sono diversi siti che possono venirti in aiuto.
I tre siti che ti presento sono molto affidabili, le grafiche sono di qualità e li utilizzo tutti e tre da anni. Esiste per tutti e tre la versione a pagamento ma già con quella gratuita potrai creare belle grafiche da usare anche all’interno del tuo blog e nei tuoi profili social.
Tutti e tre funzionano allo stesso modo: una volta fatto il login, puoi registrarti anche con Facebook o Google, troverai delle grafiche già pronte che potrai modificare come vuoi. La creazione di loghi e grafiche è molto intuitiva, forse Spark Adobe è quella più limitata ma la qualità è davvero alta.
Con Canva, Crello e Spark Adobe creare il tuo logo gratis è semplice ma se vorrai utilizzarlo come watermark per le tue foto, oppure come l’ho utilizzato io nella home del sito, dovrai togliere lo sfondo e in tutti questi siti è un servizio a pagamento.
Niente paura, ho trovato un sito che lo fa gratuitamente: Remove.bg
E’ piuttosto semplice: carichi la foto e fa tutto da solo in pochi secondi.
Quali colori scegliere per i logo
Con questi siti puoi creare il tuo logo personalizzato gratis o quasi, Feverr parte da un costo di 5 dollari che aumenta in base alla popolarità e capacità del designer. Ricordati però che deve essere semplice, versatile e che non segua troppo la moda del momento perchè diventerà il tuo marchio di riconoscimento.
Dallo studio di Design Buddy è emerso che
- il 95% dei loghi di brand famosi utilizza uno o due colori
- il 41% ha scelto font stilizzati
- il 93% sono semplici così da essere riconosciuti anche in dimensioni molto ridotte
Un altro elemento da considerare è la psicologia dei colori, a breve dedicherò un articolo di approfondimento, ma a gradi linee considera che:
- il nero è spesso utilizzato per dare l’idea di lusso e unicità
- il blu trasmette professionalità, calma, onestà
- il rosa è adatto ad argomenti femminili
- il rosso richiama la forza e la vitalità
- il giallo felicità e ottimismo
- l’arancione ottimismo ed energia
- scegli il verde se ti occupi di natura, prodotti biologici ed eco-friendly e vuoi trasmettere stabilità
- Multicolor. Marciando sulla scia dell’inclusività, apertura, diversità e alla bandiera della pace, stanno nascendo molti loghi multicolor. I predecessori sono i notissimi Google ed Ebay, ma chi inizia ora ad utilizzare i colori dell’arcobaleno vuole trasmettere informalità, apertura mentale, inclusività ed eticità.
Gli strumenti e le informazioni per creare il tuo logo professionale gratis ora li hai ma non avere fretta, prenditi tutto il tempo necessario per studiarne uno perfetto per te.
No responses yet