Meta ha recentemente introdotto Meta Verified, un’opzione a pagamento che consente a chiunque di ottenere la spunta blu su Instagram e Facebook.
Se hai dubbi e ti chiedi se è il caso di richiedere la spunta blu, spero che questo articolo ti chiarisca un po’ le idee.
Cos’è Meta Verified e cosa include l’abbonamento?
Meta Verified è un abbonamento mensile sia per Facebook che per Instagram. Il badge è del tutto identico alla spunta blu che viene data ai personaggi famosi, ed è proprio per questo che sono nate molte polemiche ma c’è una profonda differenza tra le due:
la prima viene rilasciata a personaggi pubblici di una certa fama
la seconda attesta che il profilo è autentico, cioè gestito dalla persona a cui è intestato il profilo e che non è un fake.
I profili fake sono uno dei tanti problemi di Meta.
I costi sono diversi:
da Facebook web 13,99 euro al mese (non ancora disponibile su Instagram web)
da Facebook e Instagram per iOS e Android 16,99 euro al mese.

Quali sono i vantaggi di Meta Verified
1. Verifica dell’identità (spunta blu)
Sottoscrivendo l’abbonamento, dovrai fornire un documento d’identità ufficiale, utilizzare il tuo nome e cognome come nome utente e impostare una foto del tuo volto come immagine del profilo.
Quindi se hai un logo o un’immagine dove non si vede bene il tuo viso la dovrai cambiare. In cambio, otterrai la spunta blu che conferma alla tua community che il tuo profilo Instagram è autentico.
2. Protezione proattiva dell’account
Con la fornitura dei tuoi dati d’identità, sarà più facile per Meta distinguere gli account autentici da quelli falsi.
Non molto tempo fa Meta ha annunciato una pulizia di profili fake e inattivi, quello che è accaduto è che molti fake sono rimasti attivi e alcuni profili autentici e attivi siano stati chiusi. Puoi immaginare il disagio.
Con l’abbonamento alla spunta blu questo tipo di equivoco non dovrebbe più accadere.
3. Assistenza diretta per l’account
Con l’abbonamento Meta Verified, avrai la possibilità di ricevere assistenza da persone reali per qualsiasi problema legato al tuo account Instagram.
Sappiamo che l’assistenza di Meta è inesistente e se ti bloccano il profilo per errore è da considerare perso. Questo è il punto più criticato, l’assistenza dovrebbe essere sempre attiva ma se si pensa all’enorme numero di iscritti alle piattaforme di Meta, si può comprendere che è difficile che esista un’assistenza efficiente.
4. Funzioni esclusive (inutili a mio parere)
Tra le funzionalità esclusive offerte da Meta Verified ci sono adesivi speciali da utilizzare nelle storie e nei Reels di Instagram, oltre a 100 stelle al mese su Facebook che permettono di mostrare il tuo supporto ad altri creator.
Come ottenere la spunta blu su Instagram con Meta Verified?

Ci sono due modi per richiedere la spunta blu.
Se puoi fare la richiesta direttamente dal tuo profilo, basterà cliccare sulle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a destra e selezionare l’opzione “Meta Verified”.
Se non trovi questa voce, significa che al momento non hai accesso all’abbonamento o hai un profilo business, che al momento non può richiedere la spunta blu.
Ma per i profili non business c’è un altro modo:
Vai su un profilo con la spunta blu, cliccare sul menu in alto a desta e poi su informazioni su questo account, in basso vedrai il tasto Abbonati a Meta Verified.
Una volta cliccato ci sono due possibilità: o andrai in lista di attesa e dovrai aspettare l’avviso che vedrai sul tuo profilo, o comincerà la procedura.
La procedura per richiedere la spunta blu comprende:
- inserire il tuo nome e cognome reali
- aggiungere una foto del tuo volto come immagine del profilo
- attivare l’autenticazione a due fattori
- fornire un documento d’identità necessario per garantire che tu sia il legittimo proprietario del profilo
Meta verificherà le informazioni fornite e attiverà l’abbonamento entro 48 ore, in alcuni casi è stato attivato dopo pochissimo.
Gli account business possono avere la spunta blu?
Al momento gli account business sono esclusi, gli abbonamenti Meta Verified sono disponibili solo per persone fisiche e creator. Al momento non è stata rilasciata nessuna dichiarazione se in futuro anche i profili business possano richiedere la spunta blu, nel frattempo ti consiglio di passare a creator che tanto non cambia molto anzi, avrai maggiore scelta per le musiche.
Vale la pena abbonarsi alla spunta blu?

A mio parere, l’abbonamento a Meta Verified vale la pena se sei già una figura di rilievo.
Praticamente ogni giorno vedo storie su Instagram di persone che chiedono di segnalare profili che hanno “rubato” la loro identità.
La cosa che scoccia è senz’altro vedere che chi si spaccia per te ti copia i post, ma questi “ladri di identità” fanno questo per truffare i tuoi followers in vari modi.
Quindi se hai una community, se Instagam è il tuo social principale e lo usi per lavoro allora sì, fare un abbonamento per ottenere la spunta blu ha senso.
Se consideri i potenziali danni che potresti subire a livello personale e aziendale se il tuo account fosse bloccato o hackerato, ritengo che sia un investimento giustificato.
Non è giustificato se hai un profilo personale e condividi foto delle vacanze, delle serate fuori, concerti ecc.
Se hai cominciato da poco a lavorare con Instagram e Facebook puoi senz’altro rimandare l’investimento, che non è una spesa da poco se consideri che sono più di 200 euro all’anno. Quando la tua attività comincerà a fatturare regolarmente allora potrai ripensare se è il caso di richiederla o meno. Tra l’altro l’abbonamento a Meta non credo che sia una spesa che si possa scaricare.
Considerazioni personali sulla spunta blu
Vorrei rimarcare che la spunta blu che si ottiene con l’abbonamento non ha niente a che fare con quella che viene data ai personaggi noti, per questo averla non significa essere famosi ma solo che sei una persona reale.
A mio parere potevano cambiare colore in modo da evitare tutte le polemiche che da giorni imperversano sul web.
Al momento non ho intenzione di fare l’abbonamento perché Instagram e Facebook non sono le mie piattaforme principali. Non è detto che in futuro non lo richieda, ma al momento trovo che sia una spesa di cui posso fare a meno.
Se hai intenzione di richiederla, considera che se non lavori su Instagram ha lo stesso valore di official o real vicino al nome; non accerta la tua fama, ma solo che non sei un fake.
No responses yet